Home / Blog / ERP - Enterprise Resource Planning / ERP per i Pastifici: dal grano alla tavola con una gestione integrata!

L’Italia è sinonimo di pasta, e non è solo una questione di gusto ma anche di numeri. Siamo i primi al mondo per produzione di pasta (3,7 milioni di tonnellate), con un consumo medio pro-capite che sfiora i 23 kg all’anno. Tuttavia, dietro il fascino di ogni piatto c’è una complessa rete di operazioni che i pastifici devono gestire ogni giorno. Qui entra in scena l’ERP–Enterprise Resource Planning che può fare la differenza nella vita dei produttori di pasta italiani. Vediamo insieme come funziona e perché è una risorsa che ogni pastificio dovrebbe considerare!

ERP per Pastifici: cos’è e come funziona

Immagina un direttore d’orchestra che coordina ogni sezione di una sinfonia: l’ERP fa lo stesso con i diversi reparti di un’azienda.
Si tratta di un software gestionale che integra i vari processi aziendali – come amministrazione, logistica, produzione, e vendite – in un unico sistema.
Per i pastifici, un ERP consente di controllare tutte le fasi di produzione: dall’approvvigionamento delle materie prime (grano duro di qualità, per esempio), fino alla distribuzione sul mercato. Risultato? Meno sprechi, maggiore efficienza, e qualità costante.

Qual è la situazione dei Pastifici Italiani

La pasta italiana è apprezzata in tutto il mondo, e Campania, Emilia-Romagna, Sicilia e Puglia sono alcune delle regioni che si distinguono per le loro produzioni. 

Tuttavia, i pastifici italiani affrontano sfide uniche, soprattutto in termini di controllo della qualità e gestione delle scorte. Secondo un’indagine di Mediobanca, la pasta secca rappresenta il 95% della produzione complessiva, mentre quella fresca si concentra soprattutto nel Nord Italia, riflettendo le differenze nelle preferenze di consumo.

I costi delle materie prime, in particolare il grano duro, possono oscillare notevolmente. E poiché il nostro Paese non è autosufficiente nella produzione di grano duro, dipendiamo anche da importazioni, specialmente da Canada, Francia e Grecia. 

Fonte: Area Studi Mediobanca

Con un ERP su misura, i pastifici possono ottimizzare la gestione delle scorte e anticipare i fabbisogni, evitando rincari inaspettati e riducendo gli sprechi.

Perché un ERP è la soluzione ideale per l’industria pastaria?

  1. Gestione delle Scorte e Riduzione Sprechi: un ERP per pastifici permette di monitorare costantemente le scorte e ridurre i rifiuti. Non ci sono più sorprese al momento di riordinare, e il controllo qualità diventa più facile.
  2. Miglioramento della Tracciabilità: dalla fase di lavorazione alla distribuzione, un ERP tiene traccia di ogni lotto. Questo è cruciale per garantire la qualità costante del prodotto e per rispondere a richieste di sicurezza alimentare.
  3. Automazione dei Processi: automatizzare i processi aziendali significa liberare il personale dalle attività ripetitive, migliorando l’efficienza complessiva.

FOOD365: l’ERP gestionale perfetto per il Pastificio

Food365 – erp pastifici

FOOD365, basato su Microsoft Dynamics 365 Business Central, è una soluzione gestionale flessibile, sviluppata per rispondere alle esigenze specifiche del settore agroalimentare. Pensata in particolare per i pastifici, questa piattaforma offre una gestione completa dei processi aziendali (amministrativo, commerciale, logistico e di produzione), con funzionalità che coprono ogni aspetto del business, senza lunghe procedure di avviamento.

FOOD365 inoltre permette di:

  • Gestire la produzione in tempo reale: visualizzare in ogni momento lo stato degli ordini e delle scorte, evitando ritardi e garantendo puntualità.
  • Controllo Qualità Materie Prime e prodotti finiti: con la definizione della tipologia di controllo e immissione dei parametri per ottenere una scheda tecnica dei controlli effettuati.
  • Più dati e indici di valutazione sulla produzione: per analizzare i rendimenti linea, il costo effettivo della lavorazione, le statistiche dei fermi, le statistiche delle non conformità.
  • Maggiore definizione del costo come somma dei costi diretti e indiretti: con la specifica nella stessa distinta base sia dei componenti di produzione sia degli articoli che rappresentano voci di spesa che non sono “visti” dalla produzione.
  • Flessibilità del listino per cliente, gruppo, canale di vendita, gruppo di acquisto, zona o territorio: e definizione anche delle specifiche di confezionamento a seconda del cliente/clienti.
  • Ottimizzare la logistica: la pasta pronta per essere spedita sarà nel posto giusto al momento giusto, evitando fermi in magazzino e migliorando la freschezza del prodotto. 
  • Tracciabilità e Rintracciabilità dei lotti di prodotto finito e materie prime: permette di monitorare e registrare ogni fase del ciclo produttivo. Consente di seguire il percorso delle materie prime e dei prodotti finiti, garantendo sicurezza e trasparenza, e facilitando interventi rapidi se necessario.
  • Personalizzazione: la flessibilità della piattaforma consente di adattare le funzionalità alle specifiche esigenze dell’azienda e del singolo comparto agroalimentare.
  • Facile utilizzo: con una grafica intuitiva, permette a tutto il personale di lavorare sui sistemi in modo semplice e veloce, senza richiedere lunghi periodi di avviamento.

FOOD365 è compatibile con ogni sistema MES

Si può integrare con qualsiasi sistema MES, anche personalizzato, per gestire lo smistamento dei dati e le informazioni essenziali relative ai singoli ordini e alle specifiche linee di produzione configurate. Inoltre, consente di aggiornare automaticamente le giacenze di magazzino del prodotto finito.

Velika ti accompagna nella digitalizzazione della tua azienda

L’implementazione di un ERP per pastifici, come FOOD365, rappresenta un vantaggio significativo per ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e migliorare la qualità complessiva. Con l’aiuto di tecnologie all’avanguardia, l’industria italiana della pasta può continuare a portare il gusto della nostra tradizione sulle tavole di tutto il mondo – in modo ancora più efficiente e sostenibile.

In Velika, vediamo Food365 non solo come una soluzione, ma come un’opportunità. Grazie alla nostra esperienza e dedizione, ogni progetto diventa un’occasione per crescere insieme ai nostri clienti, che per noi sono veri e propri partner. Il nostro obiettivo non è solo fornire un software, ma essere al loro fianco ogni giorno, offrendo risposte tempestive e strategie su misura per superare ogni sfida. Perché per noi, il successo dei nostri clienti è il nostro successo.