
Molino Nicoli Spa
Molino Nicoli è un'azienda specializzata nella produzione di prodotti dolciari biologici e gluten-free con diverse materie prime, tra cui mais.
STATO INIZIALE
Il cliente prima del passaggio agli ERP Microsoft gestiva il ciclo attivo e passivo con un software specifico, mentre la pianificazione della produzione e l'analisi dei dati aziendali avveniva tramite Excel sfruttando le competenze delle risorse.
NECESSITà
A fronte della crescita del mercato, Molino Nicoli ha incontrato la necessità di una forte organizzazione dei processi, supervisionata da un sistema ERP per la gestione dei flussi aziendali, con un focus sulle attività di pianificazione e consuntivazione della produzione e la determinazione dei costi di produzione.
SOLUZIONE
Microsoft Dynamics Business Central
- Soluzione integrata con sistemi web ed esterni di raccolta ordini (tramite portali e K4SALES);
- Gestione documenti ciclo attivo (scambio ordini ddt e fatture) della GDO tramite soluzioni EDI;
- Gestione contratti con i fornitori;
- Gestione conferimento materie agricole e movimentazioni dei serbatoi;
- Gestione analisi di laboratorio;
- ERP integrato con sistemi MES e WMS;
- Gestione dei contratti quadro con la GDO;
- Procedure di tracciabilità e rintracciabilità di lotti di prodotto finito e materie prime.
BENEFICI APPORTATI
- Le procedure informatizzate di pianificazione della produzione hanno portato all'ottimizzazione di tempi e costi;
- Le procedure automatizzate di consuntivazione della produzione con raccolta dati dalle linee di produzione hanno permesso di definire i costi puntuali di prodotto e marginalità.
- L'introduzione di listini complessi e modelli di pricing per cliente o gruppi di clienti con l'introduzione di classificazione di reti commerciali rende possibile l'applicazione di specifiche strategie commerciali.
- Introduzione del controllo di gestione su tutte le aree aziendali
CONSIDERAZIONI FINALI
Microsoft Dynamics Business Central ha introdotto in azienda una gestione ottimizzata e condivisa dei principali flussi aziendali abbattendo i tempi di gestione dell'informazione e garantendone la normalizzazione.
In particolare, la raccolta di tutti i dati dal sistema e dal campo (linee di produzione) permette oggi a Molino Nicoli di produrre conti economici per prodotto e per cliente/prodotto in grado di definire una marginalità attendibile ed utile per intraprendere eventuali azioni correttive a livello produttivo e/o commerciale.
L'introduzione di una politica di tracciabilità/rintracciabilità di prodotto con particolare attenzione alla vita media di prodotto ha consentito una drastica riduzione degli scarti delle Materie prime e dei prodotti finiti.
Il sistema consente anche una gestione della logistica di magazzino automatizzata mediante l'utilizzo di palmari di lettura barcode.