La tua azienda è pronta per un salto di qualità nella gestione della produzione? Con il giusto software per gestione produzione, puoi avere il controllo completo su ogni fase del processo, dall’arrivo delle materie prime fino al prodotto finito.
Grazie all’integrazione tra un ERP e un MES, ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi e rispettare le normative non è mai stato così semplice.
Cosa sono i software gestionali per la produzione e a cosa servono?
I software gestionali per la produzione sono strumenti progettati per coordinare e ottimizzare ogni aspetto del ciclo produttivo. Dalla pianificazione delle risorse alla gestione dei materiali, passando per il monitoraggio delle lavorazioni, offrono una visibilità totale sui processi aziendali.
Questi sistemi sono pensati per:
- ridurre i tempi morti
- aumentare la precisione nei processi
- garantire tracciabilità e rintracciabilità in ogni fase produttiva
Software gestionali produzione: meglio un MES o un ERP?
La scelta tra un MES (Manufacturing Execution System) e un ERP (Enterprise Resource Planning) dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda.
Un MES si concentra sul controllo delle operazioni sul campo, raccogliendo dati in tempo reale direttamente dalla produzione.
Un ERP, invece, offre una visione più ampia, integrando anche le aree amministrativa, logistica e commerciale. Ma affrontiamo la questione più nel dettaglio.
Cosa puoi fare con un MES come gestionale produzione?
Un sistema MES è ideale per chi vuole gestire in modo dettagliato le operazioni sul campo. Tra le principali funzionalità troviamo:
- Monitoraggio delle lavorazioni in tempo reale.
- Gestione della logistica e dei magazzini.
- Controllo di qualità e produzione semilavorati.
- Tracciabilità e rintracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti.
- Integrazione con i macchinari di produzione per un approccio Industria 4.0.
Cosa puoi fare con un ERP per la gestione della produzione?
Un ERP permette di integrare tutte le aree aziendali, offrendo una visione completa e centralizzata. Ecco alcune funzionalità chiave per la produzione:
- Pianificazione della produzione basata su ordini di vendita.
- Controllo delle scorte di magazzino.
- Consuntivazione del prodotto finito e monitoraggio delle fasi produttive.
- Analisi dei dati finanziari e commerciali per una pianificazione strategica.
Supply Chain: Quali sono i vantaggi di un sistema integrato tra ERP e MES?
L’integrazione tra un MES e un ERP offre un controllo totale su ogni fase del processo produttivo. Tra i principali vantaggi:
- Raccolta e analisi dei dati in tempo reale.
- Riduzione degli sprechi e ottimizzazione delle risorse.
- Miglioramento della qualità del prodotto.
- Maggiore reattività alle esigenze del mercato.
Soluzioni verticali di Velika per il settore agroalimentare: l’ERP FOOD365 e il MES AGRONET
Velika sviluppa soluzioni verticali basate su Microsoft Dynamics 365 Business Central che possono essere personalizzate per qualsiasi settore. Agronet e FOOD365 sono pensate per rispondere alle necessità specifiche del settore agroalimentare.
AGRONET: il MES per il settore agroalimentare
AGRONET è un software MES progettato per ottimizzare i processi produttivi nei settori lattiero-caseario, conserviero, dolciario, pastario, liquoristico e oleario. Con AGRONET puoi:
- Monitorare la qualifica dei fornitori e lo stoccaggio delle materie prime.
- Gestire movimentazioni tra silos e produzione di semilavorati.
- Controllare il confezionamento dei prodotti e la logistica.
- Garantire tracciabilità e rintracciabilità lungo tutta la supply chain.
Grazie all’integrazione con macchinari di produzione e al monitoraggio in tempo reale, AGRONET è una soluzione ideale per rispettare le normative più stringenti.
Vuoi sapere di più su Agronet, chiamaci!
FOOD365: tutti i processi aziendali in un’unica soluzione ERP
FOOD365 è un ERP progettato per centralizzare e ottimizzare la gestione aziendale. Tra le sue principali funzionalità troviamo:
Amministrazione:
- Gestione contabile e bancaria.
- Ciclo attivo e passivo.
Commerciale:
- Gestione di listini, sconti e omaggi.
- Monitoraggio dei flussi di cassa e analisi del venduto.
Logistica:
- Tracciabilità delle movimentazioni.
- Gestione di magazzini, pallet e confezionamento.
Produzione:
- Pianificazione e avanzamento delle fasi di produzione.
- Controllo di gestione e analisi dei budget.
Grazie a FOOD365, puoi gestire tutti i processi aziendali in modo integrato, riducendo errori e aumentando l’efficienza complessiva.
Vai sulla pagina di FOOD365 per scoprire di più sulla nostra soluzione!
Perché scegliere una soluzione integrata con l’ERP FOOD365 e il MES AGRONET?
Scegliere una soluzione integrata con FOOD365 e AGRONET significa dotarsi di strumenti altamente specializzati che lavorano in perfetta sinergia per garantire il massimo controllo e la massima efficienza aziendale.
L’integrazione tra questi due sistemi consente di ottimizzare i processi produttivi, gestendo in modo fluido e centralizzato ogni aspetto, dalla raccolta delle materie prime alla distribuzione del prodotto finito. Con FOOD365 puoi supervisionare amministrazione, logistica e produzione, mentre AGRONET fornisce un monitoraggio dettagliato e in tempo reale delle operazioni sul campo, assicurando tracciabilità e rispetto delle normative.
Questo approccio integrato ti permette di ridurre i costi, minimizzare gli sprechi e migliorare la qualità dei prodotti, assicurando al contempo una risposta rapida alle esigenze del mercato. Grazie a queste soluzioni, la tua azienda sarà pronta a competere ai massimi livelli nel settore agroalimentare.
Con oltre 30 anni di esperienza, Velika offre soluzioni su misura per aiutarti a ottimizzare la produzione e garantire la crescita aziendale. Contattaci subito per fissare una chiacchierata informale.