AGRONET è un software MES progettato per aiutare le imprese del settore agroalimentare nella gestione strutturata e automatizzata dei processi aziendali.
Migliora la raccolta e l’analisi delle informazioni, favorisce la condivisione dei dati fra tutte le aree organizzative e gli attori della filiera e permette di ridurre le giacenze di magazzino, gli sprechi e di conseguenza i costi invisibili.
AGRONET può essere personalizzato e implementato di ulteriori funzionalità per rispondere al meglio alle esigenze di ogni azienda e di ogni singolo reparto.
Settori
Lattiero-caseario
Conserviero
Dolciario
Pastario
Liquoristico
Oleario
Dalla produzione alla vendita:
MES per la raccolta dei dati
e la gestione delle operazioni
AGRONET è un software MES (Manufacturing Execution System) per la gestione quotidiana dei processi produttivi fino alla gestione dei vari elementi in entrata e uscita dal processo produttivo. È possibile monitorare:
- Qualifica dei fornitori
- Conferimento e stoccaggio della materia prima principale
- Movimentazioni tra silos (blending)
- Produzione semilavorati
- Confezionamento prodotti
- Monitoraggio delle lavorazioni
- Gestione della logistica con mappatura intelligente dei magazzini
- Gestione della qualità
- Tracciabilità e Rintracciabilità
- Integrazione ai macchinari di produzione (Industria 4.0)
Soluzione MES
per la Tracciabilità e
Rintracciabilità di prodotto
Le normative attuali impongono requisiti molto stringenti sulla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti, AGRONET monitora in tempo reale tutti i processi aziendali con indicatori oggettivi e con GMap Trade mostra tutti i luoghi del processo produttivo, dal campo alla tavola.
Con AGRONET è possibile la raccolta dati in modo capillare su tutta la supply chain e la completa rintracciabilità di materie prime e semilavorati.
Scopri Agronet MES per i caseifici
Vantaggi
- Dati di produzione in tempo reale con indicatori oggettivi
- Veloce reperimento dei dati sul prodotto finito
- Facile controllo del magazzino e giacenze sempre tracciate
- Aumento delle prestazioni produttive e dell'efficienza delle risorse
- Massima flessibilità operativa
- Rintracciabilità dei lotti, delle movimentazioni e conferimenti di prodotto
- Progettazione e personalizzazione etichette
- Certificazione ISO 22000
Facile e sicuro
per proteggere i tuoi dati
- Keyboardless
- Installabile su Pc industriale
- Profilazione dei ruoli e personalizzazione menù.
Flessibile e con una grafica intuitiva, è una soluzione completa e solida realizzata per essere avviata in tempi brevi e per inserirsi nel flusso dei processi produttivi aziendali. L’interfaccia utente è di semplice utilizzo anche per operatori con una bassa conoscenza delle tecnologie.
AGRONET consente le più diverse politiche di sicurezza, evitando che esterni non autorizzati accedano ai dati.
Scalabile e Integrabile
anche con sistemi legacy
AGRONET può essere integrato con i più diffusi sistemi ERP, con interfacciamento degli apparati hardware già presenti in azienda in linea con le direttive Industria 4.0.
Inoltre può essere collegato alle macchine e agli strumenti presenti sulle linee di produzione, in modo da avere una raccolta dati capillare, per accrescere la base dati per successive analisi.
Non chiamarla semplice assistenza!
Ci piace pensare ai nostri clienti come partner con cui intraprendere un percorso. Per questo puntiamo tanto sulla nostra assistenza, che si concretizza in un affiancamento continuo per individuare le aree di miglioramento.
Facciamo tutto questo aumentando sempre di più la qualità del nostro supporto, approfondendo i processi interni di ogni azienda e, in caso di bisogno, intervenendo nel modo più veloce. Perché solo insieme il percorso può essere ricco di soddisfazioni.
Suite del settore agroalimentare
ERP
Food 365
È rivolto al settore agroalimentare a supporto di processi aziendali specifici: amministrativo, commerciale, logistica e di produzione
MES
Agronet
Soluzione per la gestione di tutti i processi della produzione caratteristici del settore agroalimentare con focus su tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti
WMS
Maganet
Soluzione per la gestione del magazzino sviluppata per avere il controllo di tutte le movimentazioni merci attraverso l’utilizzo di palmari collegati in modalità Wi-Fi
AGRONET rientra nei processi
di Industria 4.0
Puoi installarlo grazie agli incentivi statali!
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto una serie di aiuti di carattere fiscale e finanziario, in cui rientrano gli investimenti tecnologici per lo sviluppo del lavoro agile, realizzazione o rigenerazione di processi e prodotti in ottica green.
Per questo in Velika abbiamo stretto una partnership con una società di consulenza finanziaria specializzata su Industria 4.0 per supportare le aziende agroalimentari per tutto il processo.
Perché scegliere Velika
Esperienza. Team specializzato. Focus sul cliente.
Velika vanta una forte specializzazione nei processi della filiera agroalimentare casearia: in particolare il MES AGRONET nasce dall’esperienza maturata nel laboratorio di ricerca del Miur di Roma per rispondere all’esigenza del settore caseario italiano.
Risultati concreti, clienti felici
-
Cambiare un gestionale non è mai semplice. Velika è sicuramente una marcia in più nel panorama delle Software House: grazie alla loro esperienza e alla possibilità di sviluppare soluzioni personalizzate, oggi siamo molto più strutturati e più organizzati sia nei vari flussi che tra i magazzini, con numerosi vantaggi in termini di tempo, tracciabilità e condivisione degli eventi.
Francesco Pompa
Responsabile controllo di gestione
Azienda Dolciaria D’Orsogna -
L’adozione di Agronet ha sortito molteplici benefici: veloce reperimento dei dati, controllo delle giacenze di magazzino e gestione dei vari elementi in entrata e uscita nel processo produttivo. Avere un unico strumento per la gestione delle operazioni ha dato ai vari addetti coscienza dei rispettivi ruoli, aumentando la collaborazione. Abbiamo scelto Velika per la profonda conoscenza dei processi produttivi del nostro settore, la scalabilità della soluzione e le possibilità di integrazione con sistemi legacy.
Maria Pia Gazaneo
Area assicurazione qualità
La Marchesa